2025, ancora opportunità e agevolazioni per la Riqualificazione Energetica e Impianti Fotovoltaici
Con l’arrivo del 2025, si aprono nuove opportunità per chi desidera investire nella riqualificazione energetica e nell’installazione di impianti fotovoltaici. Le agevolazioni fiscali e i finanziamenti disponibili rappresentano un’occasione unica per amministrazioni, famiglie e imprese che vogliono ridurre i costi energetici, contribuire alla sostenibilità ambientale e aumentare il valore dei propri immobili.
Quali sono le principali novità, o conferme, per il 2025:
- Ecobonus e Superbonus:
Anche per il 2025, gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici possono beneficiare di:- Ecobonus ordinario al 50%-65% per interventi come la sostituzione di serramenti, caldaie a condensazione e pompe di calore.
- Superbonus al 90% per interventi più significativi, come l’isolamento termico o la sostituzione di impianti di climatizzazione centralizzati, se si rispettano determinati requisiti, come il miglioramento di almeno due classi energetiche.
- Incentivi per impianti fotovoltaici:
È possibile accedere a una detrazione fiscale del 50% per l’installazione di pannelli solari, con un tetto massimo di spesa di 96.000 €, da ripartire in 10 anni. Inoltre, chi integra un sistema di accumulo può ottenere incentivi specifici per aumentare la capacità di immagazzinare energia prodotta. - Contributi per le Comunità Energetiche:
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una delle innovazioni più interessanti per il 2025. Sono previsti incentivi fino a 110 €/MWh per l’energia condivisa, oltre a contributi in conto capitale fino al 40% per la realizzazione degli impianti condivisi. - Conto Termico 2.0:
Questo incentivo, erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), prevede un rimborso diretto fino al 65% dei costi sostenuti per interventi di efficientamento energetico, come la sostituzione di impianti di riscaldamento con tecnologie più efficienti (es. caldaie a biomassa, pompe di calore). Il contributo può arrivare direttamente sul conto corrente del beneficiario in pochi mesi. - Fondi Regionali ed Europei:
Alcune Regioni del Sud Italia, come la Puglia, stanno attivando bandi che coprono fino al 70% dei costi per interventi di riqualificazione energetica destinati a famiglie e imprese.
Perché agire subito?
L’inizio dell’anno è il momento ideale per pianificare e avviare interventi di riqualificazione energetica. Le procedure amministrative possono richiedere tempo, ed è importante assicurarsi di rispettare tutte le scadenze e i requisiti tecnici richiesti per accedere agli incentivi.
Affidarsi a professionisti qualificati consente di ottimizzare i costi, massimizzare i benefici fiscali e garantire un intervento efficace e duraturo.
E noi di Green Energie siamo qui per aiutarti
La nostra società è pronta a supportarti in ogni fase del processo, dalla consulenza iniziale alla progettazione e installazione degli impianti, fino alla gestione delle pratiche per accedere agli incentivi disponibili.
Non perdere l’occasione di rendere la tua casa o la tua azienda più sostenibile ed efficiente! Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Inizia il 2025 con energia rinnovabile!